CelebritiesMusicians

BULLDOZER – La leggendaria band thrash metal italiana torna con il nuovo singolo “Heretic!”: Genio o blasfemia nostalgica?

MILANO – Quando si parla di thrash metal in Italia, un nome emerge inevitabilmente dalle ceneri dell’underground: Bulldozer. La band milanese, attiva sin dagli anni ’80 e considerata una delle pioniere del metal estremo in Italia, ha appena pubblicato un nuovo singolo dal titolo emblematico: “Heretic!”. Ma questa attesissima uscita sta dividendo la scena metal come mai prima d’ora.

Una resurrezione necessaria o un’operazione commerciale?

“Heretic!” è una mazzata sonora fedele allo stile dei Bulldozer: riff taglienti, batteria martellante e la voce abrasiva di AC Wild, sempre in prima linea con testi provocatori e intrisi di critica sociale. Tuttavia, molti fan storici e critici del settore si chiedono se questa nuova pubblicazione sia un autentico atto di ribellione artistica o solo un disperato tentativo di restare rilevanti in un panorama musicale ormai saturo di revival forzati.

“Siamo tornati perché c’era bisogno di vera musica estrema,” ha dichiarato AC Wild in una recente intervista. Ma davvero il metal italiano aveva bisogno di una resurrezione così retrograda?

Il contenuto del testo: spiritualità o bestemmia?

Il titolo stesso, “Heretic!”, non lascia spazio a interpretazioni timide. Il brano è un attacco diretto alle istituzioni religiose, coerente con la tradizione provocatoria della band. Tuttavia, in un’Italia sempre più polarizzata tra secolarismo e risorgente conservatorismo cattolico, la canzone rischia di incendiare più di qualche coscienza.

Alcuni passaggi del testo sono stati definiti da osservatori religiosi come “una bestemmia mascherata da arte”. Non è la prima volta che i Bulldozer vengono accusati di “blasfemia gratuita”, ma nel 2025 la questione assume nuovi contorni, in un clima sociale più intollerante e ipersensibile.

Un ritorno divisivo

Da una parte, i fan più accaniti esultano per il ritorno di una band che ha saputo sfidare il conformismo e l’ipocrisia fin dagli esordi. Dall’altra, le nuove generazioni di metallari – cresciute con sonorità più ibride e influenze globali – giudicano i Bulldozer come “una caricatura di sé stessi”, troppo ancorati al passato per risultare rilevanti oggi.

“Il thrash metal non è morto, ma ha bisogno di evolversi. Bulldozer sembra voler riesumare un cadavere anziché creare nuova vita,” ha scritto un utente su Metalitalia, scatenando un’accesa polemica online.

Cosa aspettarsi ora?

L’uscita di “Heretic!” sarà seguita da un tour europeo che promette scintille, con tappe nei principali festival metal underground. Ma resta il dubbio: questo ritorno segna una nuova era per i Bulldozer o è solo un’eco rumorosa del passato?

In un mondo dove la musica estrema deve continuamente giustificare la propria esistenza tra censura e commercializzazione, Bulldozer continua a camminare sul filo del rasoio. “Heretic!” è un pugno nello stomaco. Ma il punto è: lo volevamo davvero?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button